• Accesso ai corsi 

    Questa piattaforma e-learning include informazioni e risorse utili per lo svolgimento delle attività formative dei percorsi PeF60 CFU all. 1, PeF30 CFU all. 2, PeF36 CFU all. 5 e PeF30 CFU art. 13: il calendario delle lezioni e le relative registrazioni, i materiali didattici, indicazioni sui tirocini (diretto e indiretto), sulla prova finale, ecc.

    Cliccando su Accesso ai corsi, è possibile entrare in quello riservato alla propria classe (es. "A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado"), nell’Area trasversale, dedicata a lezioni comuni a tutte le classi di concorso, e nell’Area tirocini, relativa al tirocinio diretto e indiretto, indipendentemente dalla classe di appartenenza.

    Le informazioni sui corsi e le attività didattiche relative ai percorsi di formazione per l'a.a. 2024/2025 sono disponibili sulle pagine "Formazione Insegnanti" di ogni Dipartimento.

    N.B. Istruzioni su come registrare la propria presenza ad una lezione tramite il sistema GOMP

    • Accesso alla piattaforma e-learning e alle lezioni online 

      Si consiglia anzitutto di leggere l’apposita guida, che illustra nel dettaglio come:

      • effettuare l’autenticazione
      •  modificare il profilo personale
      •  fruire dei corsi online
      • accedere all’applicativo Microsoft Teams, attraverso cui si svolgeranno tutte le lezioni online, esclusivamente in modalità telematica sincrona.

      È possibile effettuare il login alla piattaforma e partecipare alle lezioni online unicamente tramite l’account Roma3Pass, usando le credenziali fornite in fase di registrazione o al primo utilizzo.

      Credenziali di accesso:

      • Piattaforma e-learning: username nel formato nom.cognome, corrispondente alla prima parte della mail istituzionale (es. nom.cognome@stud.uniroma3.it)
      • Microsoft Teams: username completo nom.cognome@stud.uniroma3.it, coincidente con la casella di posta elettronica istituzionale.

      La password è la stessa sia per la piattaforma e-learning sia per Microsoft Teams.

      All’interno del corso relativo alla propria classe di concorso, nella sezione "Calendari", vengono pubblicati anche i link per partecipare alle lezioni su Teams.

      N.B.

      • È indispensabile disporre di un account Roma3Pass attivo, accessibile tramite un'apposita password
      • Se non si è ancora generata una password, seguire le istruzioni riportate in questa guida
      • Per problemi relativi al recupero e cambio della password, consultare le apposite indicazioni online
      • Le istruzioni di utilizzo della casella di posta istituzionale sono disponibili nella pagina Posta Elettronica di Ateneo.
    • Importante

      Si segnala la presenza della sezione Annunci di interesse generale, nella quale vengono pubblicate anche informazioni utili riguardo all’avvio dei percorsi PeF.

      Si raccomanda di consultarla con frequenza.

      Per ricevere una notifica via email ogni volta che viene pubblicato un nuovo annuncio, cliccare su "Sottoscrivi il forum", in alto a destra nella relativa sezione. Sarà possibile farlo solo una volta concluse le procedure di immatricolazione e dopo l'iscrizione ai corsi 

      Aggiornamento
      Si comunica che, a partire dal 5 giugno 2025, gli annunci di interesse comune saranno pubblicati esclusivamente nell'apposito corso, senza essere più riportati di seguito, nella home page.

Annunci di interesse generale

Gruppi separati: Tutti i partecipanti

Avvio lezioni Area trasversale

di SALVATORE BATTAGLIA -

Gentili corsiste/i, 

si ricorda che oggi alle ore 14:30 avranno inizio le lezioni di Area trasversale – per entrambi i canali – i cui calendari aggiornati sono riportati di seguito

All’inizio dei primi due incontri odierni verranno brevemente fornite delle informazioni introduttive, in particolare sull’utilizzo della piattaforma e le modalità di registrazione della presenza attraverso il sistema GOMP. Dal momento che tali procedure riguardano tutte/i, per coloro che non riuscissero a partecipare sarà possibile visionare la registrazione.

Link Teams alle due riunioni 

Per ulteriori dettagli relativi ai calendari e all’articolazione dei due canali si rimanda all’annuncio pubblicato precedentemente sempre su questa pagina

Si invita a consultare regolarmente la piattaforma per restare aggiornati. 

Cordiali saluti,  
Lo staff del CAFIS 

Istanze riconoscimento crediti

di MARIA DÉSIRÉE EPURE -

Gentili corsiste/i,

i CFU maturati nel corso della propria carriera universitaria – purché coerenti con il profilo di cui all’allegato A al DPCM 4 agosto 2023 – potranno essere riconosciuti ai fini dell’abbreviazione dei percorsi, secondo le modalità e nei limiti indicati nell’allegato B al medesimo DPCM.

In allegato, le linee guida per il riconoscimento dei crediti nell’ambito dei percorsi di formazione a.a. 2024/2025, inclusa la procedura da seguire tramite GOMP.

N.B. Sarà possibile presentare istanza di riconoscimento dei crediti una volta completato l’iter di immatricolazione.

Cordiali saluti,
Lo staff del CAFIS

Argomenti precedenti...