Gentili corsiste/i,
vi comunichiamo che è ora possibile accedere ai corsi della piattaforma e-learning, cliccando sull'apposito link "Accesso ai corsi" nella home.
Un caro saluto e benvenuti!
Lo staff del CAFIS
Questa piattaforma e-learning include informazioni e risorse utili per lo svolgimento delle attività formative dei percorsi PeF60 CFU all. 1, PeF30 CFU all. 2, PeF36 CFU all. 5 e PeF30 CFU art. 13: il calendario delle lezioni e le relative registrazioni, i materiali didattici, indicazioni sui tirocini (diretto e indiretto), sulla prova finale, ecc.
Cliccando su Accesso ai corsi, è possibile entrare in quello riservato alla propria classe (es. "A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado"), nell’Area trasversale, dedicata a lezioni comuni a tutte le classi di concorso, e nell’Area tirocini, relativa al tirocinio diretto e indiretto, indipendentemente dalla classe di appartenenza.
Le informazioni sui corsi e le attività didattiche relative ai percorsi di formazione per l'a.a. 2024/2025 sono disponibili sulle pagine "Formazione Insegnanti" di ogni Dipartimento.
N.B. Istruzioni su come registrare la propria presenza ad una lezione
Gentili corsiste/i,
vi comunichiamo che è ora possibile accedere ai corsi della piattaforma e-learning, cliccando sull'apposito link "Accesso ai corsi" nella home.
Un caro saluto e benvenuti!
Lo staff del CAFIS
Gentili corsiste/i,
i CFU maturati nel corso della propria carriera universitaria – purché coerenti con il profilo di cui all’allegato A al DPCM 4 agosto 2023 – potranno essere riconosciuti ai fini dell’abbreviazione dei percorsi, secondo le modalità e nei limiti indicati nell’allegato B al medesimo DPCM.
In allegato, le linee guida per il riconoscimento dei crediti nell’ambito dei percorsi di formazione a.a. 2024/2025, inclusa la procedura da seguire tramite GOMP.
N.B. Sarà possibile presentare istanza di riconoscimento dei crediti una volta completato l’iter di immatricolazione.
Cordiali saluti,
Lo staff del CAFIS
Si invitano iscritte/i ai percorsi di formazione di completamento da 30 CFU (all. 2) e da 36 CFU (all. 5) del DPCM 4 agosto 2023, destinati ai vincitori di concorso e attivati presso l’Università degli Studi Roma Tre per l’a.a. 2024/2025, a compilare il form riportato di seguito.
La richiesta è rivolta a coloro che prestano servizio in Regioni dove non siano previsti i percorsi relativi alla propria classe di concorso. Le classi interessate sono: A007–A008–A013–A020–A026–A030–A037–A040–A042–A064–A065–B015
I dati raccolti serviranno a verificare la possibilità di:
Link: https://forms.office.com/e/Vaf1VtHYpT
Cordiali saluti,
Lo staff del CAFIS
Si informa che le lezioni relative all’Area trasversale avranno inizio il 28 aprile e saranno suddivise in due canali – A e B – a seconda della classe di concorso di afferenza.
La versione aggiornata del calendario, con programmazione fino all’11 giugno, è disponibile in allegato alla presente (per il solo percorso PeF30 all. 2, le lezioni dell’insegnamento “Legislazione scolastica” si svolgeranno esclusivamente in presenza, in data da definire, ma sempre entro i termini suddetti).
Calendario lezioni Area trasversale A
Calendario lezioni Area trasversale B
Il file sarà presente anche all’interno del corso dedicato, nella sezione “Calendari”.
Le date delle lezioni successive all’11 giugno, riservate esclusivamente al percorso PeF60, verranno definite in seguito.
Eventuali integrazioni o modifiche saranno comunicate tempestivamente. Si invita a consultare regolarmente la piattaforma per restare aggiornati.
Cordiali saluti,
Lo staff del CAFIS
Gentilissime/i,
di seguito trovate una presentazione riassuntiva delle procedure di avvio del tirocinio diretto, riservato ai percorsi da 60 CFU e 36 CFU.
Per la compilazione del progetto formativo, è necessario prendere visione integrale del documento denominato “Istruzioni avvio tirocinio diretto per corsisti”.
Fasi preliminari
Il/la corsista-tirocinante dovrà:
Fasi successive all’approvazione
A partire dalla ricezione del progetto formativo sottoscritto da tutte le parti in causa (corsista-tirocinante, Dirigente Scolastico, Direttore del Percorso di formazione), sarà possibile avviare le attività di tirocinio diretto presso l’istituto scolastico accogliente.
Il/la corsista-tirocinante dovrà:
Cordiali saluti,
Lo staff del CAFIS
(Modificato da DANIELE DRAGONI - intervento originale effettuato il mercoledì, 9 aprile 2025, 20:30)