• Accesso ai corsi

    Questa piattaforma e-learning include informazioni e risorse utili per lo svolgimento delle attività formative dei percorsi PeF60 CFU all. 1, PeF30 CFU all. 2, PeF36 CFU all. 5 e PeF30 CFU art. 13: il calendario delle lezioni e le relative registrazioni, i materiali didattici, indicazioni sui tirocini (diretto e indiretto), sulla prova finale, ecc.

    Cliccando su Accesso ai corsi, è possibile entrare in:

    Le informazioni sui corsi e le attività didattiche relative ai percorsi di formazione per l'a.a. 2024/2025 sono disponibili sulle pagine "Formazione Insegnanti" di ogni Dipartimento.

    N.B. Istruzioni su come registrare la propria presenza ad una lezione tramite il sistema GOMP

    • Accesso alla piattaforma e-learning e alle lezioni online 

      Si consiglia anzitutto di leggere l’apposita guida, che illustra nel dettaglio come:

      • effettuare l’autenticazione
      •  modificare il profilo personale
      •  fruire dei corsi online
      • accedere all’applicativo Microsoft Teams, attraverso cui si svolgeranno tutte le lezioni online, esclusivamente in modalità telematica sincrona.

      È possibile effettuare il login alla piattaforma e partecipare alle lezioni online unicamente tramite l’account Roma3Pass, usando le credenziali fornite in fase di registrazione o al primo utilizzo.

      Credenziali di accesso:

      • Piattaforma e-learning e Microsoft Teams: username completo nom.cognome@stud.uniroma3.it, coincidente con la casella di posta elettronica istituzionale.

      La password è la stessa sia per la piattaforma e-learning sia per Microsoft Teams.

      All’interno del corso relativo alla propria classe di concorso, nella sezione "Calendari", vengono pubblicati anche i link per partecipare alle lezioni su Teams.

      N.B.

      • È indispensabile disporre di un account Roma3Pass attivo, accessibile tramite un'apposita password
      • Se non si è ancora generata una password, seguire le istruzioni riportate in questa guida
      • Per problemi relativi al recupero e cambio della password, consultare le apposite indicazioni online
      • Le istruzioni di utilizzo della casella di posta istituzionale sono disponibili nella pagina Posta Elettronica di Ateneo.
    • Importante

      Si segnala la presenza, qui di seguito, della sezione Annunci di interesse generale, nella quale vengono pubblicate anche informazioni utili riguardo all’avvio dei percorsi PeF.

      Si raccomanda di consultarla con frequenza.

      Per ricevere una notifica via email ogni volta che viene pubblicato un nuovo annuncio, cliccare su "Sottoscrivi il forum", in alto a destra nella relativa sezione. È possibile farlo solo una volta concluse le procedure di immatricolazione e dopo l'iscrizione ai corsi presenti in piattaforma 

Annunci di interesse generale

Gruppi separati: Tutti i partecipanti

Informazioni relative alle prove finali a.a. 2024/2025 – sessione autunnale

di MARIA DESIREE EPURE -

Gentili corsiste/i,

entro il 19 novembre p.v. si svolgeranno le prove finali dei percorsi di formazione docenti a.a. 2024/2025 – sessione autunnale.

La definizione puntuale dei calendari delle prove è rimessa ai Consigli didattici di ciascuna classe di concorso.

Potranno accedere alle prove le seguenti categorie di corsisti, purché in possesso di tutti i requisiti richiesti:

  • Iscritti ai PeF60CFU all. 1 – a.a. 2024/2025
  • Iscritti ai PeF30CFU art. 13 – 2edizione – a.a. 2024/2025

Inoltre, potranno accedere alle suddette prove anche le seguenti categorie di corsisti, in possesso di tutti i requisiti richiesti, dietro presentazione di apposita istanza:

  • Iscritti ai PeF30CFU all. 2, PeF36CFU all.5 e PeF30CFU art. 13 – 1 edizione – a.a. 2024/2025
    • assenti alle prove finali precedentemente svolte
    • respinti (una sola volta) alle prove finali precedentemente svolte
    • che abbiano conseguito il titolo di studio valido per l'accesso alla classe di concorso in itinere
  • Iscritti ai PeF – a.a. 2023/2024
    • assenti alle prove finali precedentemente svolte
    • respinti (una sola volta) alle prove finali precedentemente svolte
    • che abbiano conseguito il titolo di studio valido per l'accesso alla classe di concorso in itinere
Presenta istanza https://forms.office.com/e/RsEhyMBYdq

Requisiti di accesso alle prove finali

Ai fini dell’accesso alle prove finali, si ricorda che è necessario:

  • aver garantito una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% distintamente per ogni attività formativa prevista nel percorso (come di seguito indicate):
    • attività formative PeF60 all. 1 e PeF36 all. 5: lezioni, tirocinio diretto, tirocinio indiretto;
    • attività formative PeF30 all. 2: lezioni e tirocinio indiretto;
    • attività formative PeF30 art. 13: lezioni;
  • aver trasmesso al tutor coordinatore di riferimento l’e-portfolio, mediante caricamento in piattaforma (esclusi i corsisti PeF30 art. 13);
  • aver consegnato, secondo le modalità indicate dalle segreterie didattiche di riferimento, il libretto di tirocinio diretto e il libretto di tirocinio indiretto, ai fini della verifica dell’effettivo svolgimento delle attività richieste (esclusi i corsisti PeF30 art. 13);
  • aver preventivamente pagato il contributo di partecipazione all’esame*, la cui scadenza è fissata al 29 ottobre p.v. (Coloro che abbiano già pagato la suddetta tassa in precedenza non dovranno effettuare un nuovo pagamento).
    *Gli iscritti ai percorsi di formazione con riconoscimento di handicap ai sensi dell’articolo 3, commi 1 e 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un’invalidità pari o superiore al 66% sono esonerati dal pagamento del contributo di partecipazione all’esame.

Per tutto ciò che riguarda i calendari e le modalità di svolgimento delle prove finali, si invita a fare riferimento esclusivamente alle competenti segreterie didattiche.

Per quanto riguarda questioni legate ai pagamenti, si invita a fare riferimento alla casella di posta elettronica formazioneinsegnanti@uniroma3.it.

Cordiali saluti,
Lo staff del CAFIS

Aggiornamento calendario lezioni di area trasversale ‒ PeF30 art. 13 2a ed.

di MARIA DESIREE EPURE -

Gentili corsiste/i,

si comunica che la lezione di area trasversale del PeF30 art. 13 2a ed. che era prevista per lunedì 15 settembre 2025, ore 14:30-16:45, è stata spostata a lunedì 3 novembre, allo stesso orario.
Si pubblica contestualmente il calendario aggiornato delle lezioni di area trasversale.

Cordiali saluti
Lo staff del CAFIS

Accesso ai nuovi corsi della piattaforma e-learning

di MARIA DESIREE EPURE -

Gentili corsiste/i,

si comunica che è possibile accedere ai nuovi corsi della piattaforma e-learning pef60.uniroma3.it cliccando dapprima sul link Accesso ai corsi presente nella home, e poi su Corsi a.a. 2024/2025 ‒ PeF30 art. 13 2a ed. (oppure cliccando direttamente su quest’ultimo, da questo annuncio).

Un caro saluto e benvenute/i!
Lo staff del CAFIS

Argomenti precedenti...