Avvio procedure tirocinio diretto

Avvio procedure tirocinio diretto

di MARIA DÉSIRÉE EPURE -
Numero di risposte: 0

Gentilissime/i,

di seguito trovate una presentazione riassuntiva delle procedure di avvio del tirocinio diretto, riservato ai percorsi da 60 CFU e 36 CFU.
Per la compilazione del progetto formativo, è necessario prendere visione integrale del documento denominato “Istruzioni avvio tirocinio diretto per corsisti”.

Fasi preliminari

Il/la corsista-tirocinante dovrà:

  • individuare l’istituzione scolastica (statale o paritaria) presso la quale svolgere le attività di tirocinio diretto;
  • scaricare e compilare il progetto formativo in ogni sua parte, prestando la massima attenzione alle informazioni richieste;
  • una volta compilato, far firmare il documento al Dirigente scolastico dell’istituto accogliente, sottoscriverlo e in seguito consegnarlo alla Segreteria didattica di riferimento per la propria classe di concorso (vedere gli avvisi riportati sulle pagine web dedicate alla Formazione insegnanti di ciascun Dipartimento);
  • dopo la consegna del progetto formativo alla Segreteria, attendere di ricevere, alla propria casella di posta elettronica istituzionale (nom.cognome@stud.uniroma3.it), copia del progetto formativo firmato dal Direttore del Percorso.

Fasi successive all’approvazione 

A partire dalla ricezione del progetto formativo sottoscritto da tutte le parti in causa (corsista-tirocinante, Dirigente Scolastico, Direttore del Percorso di formazione), sarà possibile avviare le attività di tirocinio diretto presso l’istituto scolastico accogliente.

Il/la corsista-tirocinante dovrà:

  • scaricare e stampare il libretto (che sarà successivamente disponibile su questa piattaforma) per la registrazione delle attività e compilarlo con i dati richiesti;
  • portare sempre con sé il libretto, durante tutto il periodo del tirocinio diretto, per l’inserimento delle attività didattiche svolte presso l’istituto scolastico;
  • concluse le attività di tirocinio diretto, restituire il proprio libretto alla Segreteria didattica di riferimento, secondo le indicazioni che saranno fornite dalla stessa.

Cordiali saluti,
Lo staff del CAFIS